“Il Riscatto di Claudia” di E.Edson

Sorprende, “Il riscatto di Claudia”, dell’autore italo/camerunense Emmanuel Edson (pubblicato con Self Publishing Vincente con prima edizione nel gennaio 2021), Per saperne di più
Sorprende, “Il riscatto di Claudia”, dell’autore italo/camerunense Emmanuel Edson (pubblicato con Self Publishing Vincente con prima edizione nel gennaio 2021), Per saperne di più
È un canto d’amore e di guerra, dal vago rimando alle suggestioni di Garcia Marquez, l’agile e intenso volumetto “Poesia saharawi, anima di resistenza” – già nel titolo il filo rosso della raccolta – che riunisce le liriche del poeta di origine sahariana Bahia Mahmud Awah, ad opera di Multimage e del suo prezioso lavoro di ricerca, sostegno, condivisione con associazioni e realtà culturali. Per saperne di più
Recensione e Intervista di Loredana Angela Tratta da Scrittura Viva La vita spesso ci pone di fronte a imprevisti, anzi potremmo affermare che tutta la vita sia un imprevisto. Nasciamo in un posto che non abbiamo deciso, così come … Per saperne di più
Diversa come te, di Monica Buffagni, Kanaga Edizioni, 2020. Recensione e intervista. Per saperne di più
Una recensione Di Monica Buffagni. Sfogliando “Future -il domani narrato dalle voci di oggi”, ci si sente avvolti dal sospiro del vento, dai sussurri e dalle urla, dalle risate e dai lamenti, dall’orgoglio e dal dubbio, di tante voci diverse, di tante diverse anime, accomunate dall’essere donne africane nell’Italia di oggi. Per saperne di più
La trottola il nuovo romanzo di Abdelmalek Smari è disposto come un patchwork narrativo composto da ben 47 quadretti ognunoi focalizzato su un personaggio o un fatto diverso. Ma tutti insieme rendono una immagine molto realistica della vita di Hamma e della fauna humana colorata dei suoi abitanti. Per saperne di più
Raccolta di Poesie. Edizioni Convalle, 2019. Pp: 154. Una recensione di Virginia Villa, pubblicata sul blog LeggIndipendente.com Per saperne di più
Di Monica Buffagni. “Tuio” di Judicael Ouango cattura il lettore fin dal titolo. La parola “Tuio” è la fusione di TU ed IO, la conquista del NOI, la tensione verso una simbiosi, che è riconoscimento dell’altro, ma anche di sé, come individui distinti, che scoprono una matrice comune e in essa ritrovano la loro dignità umana. Per saperne di più
Di Pierluigi Lupo pubblicata su Minima&Moralia. “Adrian Bravi è abile nell’usare una scrittura semplice, tradizionale, senza inutili sperimentalismi, con l’obiettivo primario di raccontare una storia. È sintetico nelle descrizioni, ma efficace e preciso. Parla di terre che conosce bene.” Per saperne di più
Di Monica Buffagni. “Emozionante, avvolgente e spietatamente vera, la poesia, come gelida e fumante ovatta, di Anna Belozorovitch oscilla e riempie un giro circolare attorno all’amore e alla sua complessità, raccogliendo istanti, ricordi e attese che appartengono alla natura umana, ad ognuno di noi. Per saperne di più