Andreea Simionel è nata nel 1996 in Romania. Dal 2007 vive a Torino.
Per saperne di più
Feb72023
Feb72023
Andreea Simionel è nata nel 1996 in Romania. Dal 2007 vive a Torino.
Per saperne di più
Aurelia Rosa Iurill, Italo-argentina. Laureata a Buenos Aires in Lingua e letteratura spagnola, Per saperne di più
Alexandre Hmine é uno scrittore d’origine marocchina nato nel 1976 a Lugano. che vive e lavora in Ticino, in Svizzera. Per saperne di più
Hanane Makhloufi nata a Oujda in Marocco nel 1994, si trasferisce a Torino all’età di sei anni. Ha scritto: Rendez-vous. Poesie. Europa Edizioni, 2021 Per saperne di più
Çlirim Muça Nato in Albania, Çlirim Muça è poeta, autore di romanzi, drammaturgo. Nel 2005 ha fondato a Milano la casa editrice Alba Libri. Paese: Albania Ha scritto: 2084. Casa Editrice: La Vita Felice, 2020 La bella del mondo di … Per saperne di più
Clement I. Thomas Nato nel 1992, in Nigeria, nell’Edo State. Arrivato in Italia nel 2016, vive e lavora a Bologna. Paese: Nigeria Ha scritto: Io sarò la tua voce, Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2019 Per saperne di più
Bousso Thioune Benussi Scrittrice italo – senegalese cresciuta a Trieste. Paese: Italia – Senegal Ha scritto: Cuori di sabbia, CACIT, Trieste, 2011 Per saperne di più
Anila Resuli è nata in Albania, nel 1981, naturalizzata italiana, vive vicino al lago di Garda. Blog personale: nelcorpoabitato Paese: Albania Ha scritto: Volti nell’acqua, Smasher, 2012; Petali vorticanti, Edizioni Foglia, 2009. Per saperne di più
Anila Hanxhari è nata in Albania, a Durazzo, nel 1974. In Italia da molti anni, ora vive e lavora a Milano. Paese: Albania Ha scritto: Amore emana. Dialogo in versi sull’amore, Meta, Roma, 2017; Tiro a sorte la libertà, Tabula … Per saperne di più
Tommy Kuti (all’anagrafe Tolulope Olabode Kuti) è nato in Nigeria nel 1989. è un artista, musicista, rapper, cresciuto nel quartiere multietnico I Cinque Continenti a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova. Ha studiato Scienze della Comunicazione a Cambridge. Oggi … Per saperne di più