Recensione N.28: “Salam, maman” di Hamid Ziarati
di Karim METREF. “Comincia tutto come un sogno. Ogni capitolo inizia con un sogno. Ma il tutto finisce in un incubo: l’incubo dell’Iran dopo la rivoluzione khomeinista.” Per saperne di più
di Karim METREF. “Comincia tutto come un sogno. Ogni capitolo inizia con un sogno. Ma il tutto finisce in un incubo: l’incubo dell’Iran dopo la rivoluzione khomeinista.” Per saperne di più
di Francesca Chiarla . “Leggendo la raccolta di poesie di Viorel Boldis, si ha l’impressione di assistere all’evoluzione della varie fasi dell’esistenza di un uomo che dalla necessità di urlare la sua rabbai “graffiando” con la penna il foglio bianco giunge alla consapevolezza ed alla maturità del poeta cha amplia il suo sguardo sul mondo.” Per saperne di più
di Karim Metref. “Dopo tutto ognuno è solo, il secondo romanzo di Amor Dekhis è di nuovo un poliziesco. Anche questo ha come protagonista l’agente Salé e l’ambientazione è sempre Firenze, ma si svolge nel presente invece che nel futuro.” Per saperne di più
di Karim METREF. “Ho dovuto chiudere il libro e accertarmene. Sì, la copertina del libro recita: Allunaggio di un immigrato innamorato – Romanzo. è ben scritto “romanzo”, e non altro.” Per saperne di più
Di Francesca CHIARLA “Si possono scegliere vari modi per parlare della propria esperienza migratoria; lo si può fare ripercorrendo la storia della propria famiglia o ricordando le tappe di un viaggio, attraverso la descrizione sofferta dell’incontro-scontro con il diverso…” Per saperne di più
di Francesca Chiarla. “Con il romanzo “Lasciando il bosco”, Susanne Portmann propone al lettore un modello insolito di straniero in Italia, o meglio un modello differente dal binomio mass-mediatico squisitamente italiano “straniero-delinquenza” o “straniero-approdi a Lampedusa”.” Per saperne di più
A cura di Viorel Boldis Zora è una contadina bosniaca, una ragazza neanche maggiorenne quando s’innamora di Safet, il rude bosniaco ma dai modi blandi e con una qualità imprescindibile per questi tempi e in quei luoghi: un lavoro in … Per saperne di più
A cura di Karim Metref Il titolo dell’ultimo libro dello scrittore brasiliano residente in Italia Julio Monteiro Martins, L’amore scritto, può lasciar a pensare che si tratti di un libro all’acqua di rosa. Io che non sono proprio un amatore … Per saperne di più
A cura di Karim Metref “La città era completamente deserta. Nessuna traccia di vita. Nessun movimento. Era vuota. Sgombra Nuda. Come se ogni essere vivente dell’intero universo fosse somparso improvvisamente nel nulla; sparito per sempre; dematerializzato, lasciandosi alle spalle solo … Per saperne di più
“Caravan to Baghdad” di Karim Metref A cura di Susanne Portmann Aggiungere parole su “Caravan to Baghdad” di Karim Metref, finalista nella “sezione speciale” del premio Alizator 2007, dopo quelle scritte da Giuliana Sgrena, è arduo: “Attraverso queste immagini – … Per saperne di più