Presentazione del Volume di poesie “Rendez-vous”
Venerdì 8 aprile 2022 ore 18. Presso Il Centro Italo Arabo “Dar Al Hikma” a Torino, presentazione della raccolta di Poesie “Rendez-vous” di Hanane Makhloufi Per saperne di più
Venerdì 8 aprile 2022 ore 18. Presso Il Centro Italo Arabo “Dar Al Hikma” a Torino, presentazione della raccolta di Poesie “Rendez-vous” di Hanane Makhloufi Per saperne di più
Formazione Annuale Volontariato Autobiografico Sabato 25 Giugno 2022 Piattaforma Zoom Le Stelle in Tasca ODV Il romanzo autobiografico epistolare I volontari autobiografi incontrano Cheikh Tidiane Gaye Per saperne di più
Torna il Convegno nazionale Franco Argento Culture e letteratura dei mondi organizzato dal Cies di Ferrara, quest’anno alla sua 20° edizione. Per il secondo anno il convegno si è tenuto in modalità online. Per saperne di più
GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 DALLE ORE 18:00 ALLE 20:00 “Il protagonismo femminile tra Africa e Italia: esperienze e valutazioni” Un Evento di Words4link e Ottobre Africano Per saperne di più
GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 DALLE ORE 18:00 ALLE 20:00 “Il protagonismo femminile tra Africa e Italia: esperienze e valutazioni” Un Evento di Words4link e Ottobre Africano Per saperne di più
“RegardeMoi – LisMoi! GuardaMi – LeggiMi !” Un incontro simbolico e reale tra mondi differenti, che trova la sua espressione concreta nelle associazioni coinvolte e nella particolarità degli autori. Un avvicinamento tra diverse culture, attraverso l’espressione di vari generi artistici: prosa, poesia, graphic novel, musica e danza. Per saperne di più
che cos’è Il Premio Thrinakìa Thrinakìa, è un premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia, ideato e realizzato dall’Organizzazione di Volontariato Le Stelle in Tasca. Per saperne di più
Words4link e il Festival delle Culture di Ravenna presentano: “Scrivere la metamorfosi: le scritture migranti e le nuove identità plurali(personali e collettive)”. Per saperne di più
Sono aperte le iscrizioni per la XVII edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre. Il bando è rivolto a tutte le donne straniere o di origine straniera residenti in Italia e alle donne italiane che vogliano raccontare l’incontro con l’altra. Per saperne di più
Sono stati pubblicati i nomi delle vincitrici del XVI Premio LIngua Madre (Racconti di donne straniere in Italia) Prima Classificata: Natalia Marraffini con il racconto La straniera segreta Argentina Seconda Classificata: Lala Hu con il racconto In cerca di un’Heimat … Per saperne di più